Quel fastidioso ronzio…dobbiamo conviverci per sempre?

Quel fastidioso ronzio…dobbiamo conviverci per sempre?

Acufeni. Un problema in continuo aumento.

Quello che comunemente si definisce fischio/ronzio all’orecchio in medicina si chiama acufene.
L’acufene è un disturbo uditivo che si manifesta come una sensazione acustica, in assenza di una sorgente esterna che l’abbia generata. Può coinvolgere una o entrambe le orecchie, può essere soggettivo (lo stimolo acustico è percepito solo dal paziente) o oggettivo (meno comuni, il rumore è generato da strutture contigue l’orecchio e può essere percepito anche dall’operatore).

Questo disturbo colpisce il 10-15% della popolazione.
La maggior parte dei paziente si è sentita dire: “ci dovrà convivere…vedrà che poi non ci farà più caso”


E’ sempre così?
Facciamo un po’ di chiarezza. E’ importante distinguere le cause perché non tutti gli acufeni sono uguali:

1) acufeni associati a deficit uditivi (causate da prolungata esposizioni sonore dannose per l’udito superiori agli 85 decibel, dall’invecchiamento, dall’utilizzo di farmaci ototossici);

2) neurologico (ad esempio da un neurinoma);

3) cause extra-uditive (es. rialzo pressorio, cervicalgia, alterazioni del metabolismo glucidico etc.);

4) psicologico (E’ molto importante non sottovalutare l’impatto psicologico che può avere questo sintomo. Esso infatti può essere associato allo sviluppo di una sindrome depressiva. Tramite un semplice test è possibile valutare tale rischio)

Terapie
E’ dunque così vero che non c’è nulla da fare? La risposta è NO. L’importante è contattare il proprio medico che saprà indirizzarvi verso l’iter diagnostico e terapeutico corretto.

EVENTI

Ostetrica

Ciclo di incontri gratuiti pre e post nascita

ail brescia 2019

AIL, scegli la tua stella e aiuta un malato di leucemia

Le manovre per la vita

Salva un bambino con le manovre della vita

bullhorn

Canale Salute

Il nostro modo di contrastare disinformazione e fake news

  • Comunicazioni e avvisi dagli studi medici
  • Notizie, consigli e suggerimenti utili per la tua salute
  • Segnalazione di eventi di carattere medico