COVID19 - DOMANDE FREQUENTI
Le risposte sui comportamenti da adottare in caso di contatto con soggetti risultati positivi al COVID19
Tutte le News
Campagna vaccinale anti-COVID-19 in lombardia
Chi può richiedere la vaccinazione anti Covid-19: i cittadini lombardi che hanno più di 80 anni (comprese le persone nate…
Read MoreGruppi di sostegno per genitori di bambini con patologie neuropsichiatriche
Associazione Amici della Neuropsichiatria Infantile (AANPI) in collaborazione con lo Studio di Psicologia Funzionale di Brescia ORGANIZZA incontri sulla piattaforma…
Read MoreCovid-19: domande e risposte sulle regole di comportamento
Quali sono le procedure da seguire se ho sintomi Covid-19? Vediamo un semplice schema con tutte le informazioni necessarie per…
Read MoreOttobre mese della prevenzione del tumore della mammella
Il tumore della mammella è il più frequente nel sesso femminile secondo i Numeri del cancro in Italia 2019. Nel…
Read MoreVariazione orari dal 1 ottobre 2020
Si avvisano i gentili pazienti che dal giorno 1 ottobre gli orari di visita sono variati come segue: Dott.ssa Pizzuto:…
Read MoreCovid-19: le info per chi rientra in Italia
Le linee guida vengono aggiornate frequentemente. Si raccomanda di controllare sul portale ATS Brescia alla sezione rientri dall’estero per avere…
Read MoreFASE 2 CORONAVIRUS
Si avvisano tutti i pazienti che in questa seconda fase l’accesso in ambulatorio rimane sempre su appuntamento. Si pregano i…
Read MoreCancro infantile, il 15 febbraio la giornata mondiale.
Il 15 febbraio si celebra la giornata mondiale contro il cancro infantile. Le associazioni dei familiari dei bambini e degli…
Read MoreScreening collo dell’utero
Gennaio mese della prevenzione del tumore del collo dell’utero Donne iniziate il 2020 prendendovi cura di voi stesse! ESEGUITE IL…
Read MoreHIV : conoscere per proteggersi
Quando si sente parlare di HIV o AIDS si pensa spesso a un’infezione che colpisce solo determinate categorie e che…
Read More