COVID19 - DOMANDE FREQUENTI
Le risposte sui comportamenti da adottare in caso di contatto con soggetti risultati positivi al COVID19
Campagna vaccinale anti-COVID-19 in lombardia
Campagna vaccinale anti-COVID-19 in lombardia
Postato il 03 Marzo 2021
Chi può richiedere la vaccinazione anti Covid-19:
- i cittadini lombardi che hanno più di 80 anni (comprese le persone nate nel 1941).
- i cittadini lombardi che hanno da 70 a 79 anni (nati negli anni tra il 1942 e il 1951).
- Soggetti estremamente vulnerabili
- Portatori di disabilità grave
- il personale scolastico fino a 65 anni (compresi i nati nel 1956) delle istituzioni scolastiche statali: dirigenti, personale docente, personale ATA a tempo indeterminato e a tempo determinato con un contratto in essere.
Chi ha contratto il Covid-19 nei sei mesi precedenti la vaccinazione viene vaccinato con due dosi.
Chi ha contratto il Covid-19 da tre a sei mesi precedenti la vaccinazione viene vaccinato con una dose.
Chi ha contratto il Covid-19 nei tre mesi precedenti la vaccinazione deve aspettare.
Come richiedere la vaccinazione anti Covid-19:
è possibile manifestare la propria adesione alla vaccinazione anti-covid-19 compilando il form sul sito:
Per la richiesta della vaccinazione è necessario avere a portata di mano:
- la Tessere sanitaria – Carta Nazionale dei Servizi del soggetto da vaccinare
- il Numero di cellulare
fonte: https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/vaccinazionicovid
Categorie
Ultime news

Canale Salute
Il nostro modo di contrastare disinformazione e fake news
- Comunicazioni e avvisi dagli studi medici
- Notizie, consigli e suggerimenti utili per la tua salute
- Segnalazione di eventi di carattere medico